Gli Azzurri di Cesare Prandelli evitano la Francia (che sarà nel girone con la Spagna) e finiscono in un Gruppo B alla loro portata, ritrovandosi sul cammino verso Brasile 2014 Danimarca, Repubblica Ceca, Bulgaria, Armenia e Malta
Questi i gironi di qualificazione (dal 7 settembre 2012 al 15 ottobre 2013) ai Mondiali del 2014 validi per il continente europeo dopo il sorteggio effettuato oggi a Rio de Janeiro da Ronaldo e Ganso, i due giocatori impegnati nell'estrazione delle palline dall'urna.
***
FASE A GIRONI (dal 7 settembre 2012 al 15 ottobre 2013)
GIRONE A: Croazia, Serbia, Belgio, Scozia, Macedonia, Galles.
GIRONE B: ITALIA, Danimarca, Repubblica Ceca, Bulgaria, Armenia, Malta.
GIRONE C: Germania, Svezia, Irlanda, Austria, Isole Far Oer, Kazakhstan.
GIRONE D: Olanda, Turchia, Ungheria, Romania, Estonia, Andorra.
GIRONE E: Norvegia, Slovenia, Svizzera, Albania, Cipro, Islanda.
GIRONE F: Portogallo, Russia, Israele, Irlanda del Nord, Azerbaijan, Lussemburgo.
GIRONE G: Grecia, Slovacchia, Bosnia, Lituania, Lettonia, Liechtenstein.
GIRONE H: Inghilterra, Montenegro, Ucraina, Polonia, Moldova, San Marino.
GIRONE I: Spagna, Francia, Bielorussia, Georgia, Finlandia.
***
Si qualificheranno per i Mondiali le prime di ciascun raggruppamento mentre le otto migliori seconde giocheranno degli spareggi di andata e ritorno (15 e 19 novembre 2013) per i rimanenti quattro posti messi a disposizione per il Vecchio Continente.
Nessun commento:
Posta un commento