SUPERCAR ebbe un notevole successo tanto da generare numerosi fan club: alcuni estimatori hanno creato addirittura delle repliche perfette degli interni ed esterni di Supercar.
Trama : un tenente dell' 11° distretto della polizia di Los Angeles, Michael Long, scampa ad una sparatoria e subisce un'operazione di plastica facciale che gli dà le sembianze del figlio di un miliardario che ha creato una fondazione che lotta contro il male.
Così comincia la sua nuova vita di detective come Michael Knight (David Hasselhoff), in compagnia di una Pontiac Trans-Am dotata di intelligenza propria, KITT.
Kitt è un'automobile fuori dal comune, derivata dalla vecchia Pontiac Trans-am di Michael Long: è costruita con una lega indistruttibile, eppure leggerissima, e dotata di un computer di bordo parlante e che permette all'auto di muoversi anche senza autista. Raggiunge velocità superiori alle normali auto, può compiere balzi (il turbo boost), ha la possibilità di bloccare per mezzo di microonde qualunque strumento meccanico.
La serie, suddivisa in 4 stagioni, è stata interrotta nel 1986. Nel 2008 è stato girato un sequel di 17 episodi che però non ha avuto successo.
LE SUPER-KITT. KITT è l' acronimo dei nomi di due auto delle serie televisive Supercar. Nel primo caso il significato è Knight Industries Two Thousand e l'auto è una Pontiac Firebird Trans Am, mentre nella seconda serie il significato è Knight Industries Three Thousand e si tratta di una Shelby Mustang GT500 KR
Nessun commento:
Posta un commento